
Il Sole 24 Ore
«La macchia urbana», viaggio alle origini della città (e delle sue disuguaglianze)
Alle radici della disuguaglianza urbana attraverso un viaggio che passa per la storia, l’economia e la cultura nel senso più ampio del termine. È il percorso intrapreso da La macchia urbana, saggio scientifico di Michele Grimaldi (Aracne Editrice, euro 17, pp. 416) che va a indagare il rapporto tra lo spazio fisico della città e la forma economica capitalista. Percorso in tre tappe, quante sono le parti in cui è diviso il libro: la genesi e l’evoluzione del fenomeno urbano, le criticità della città globale, le alternative al costante ma crescente fenomeno della mercificazione delle città stesse.
Link al sito