
superando.it
“Il corpo delle donne con disabilità”: un libro che dà anche speranza
ma dovrebbe essere letto anche dalle stesse persone con disabilità e da chi, a qualunque titolo, si occupi di disabilità, perché può contribuire ad educare lo sguardo a mettere a fuoco situazioni che, per essere affrontate in modo appropriato, vanno colte nella loro complessità. Quando poi elenca una serie di buoni esempi e non solo le criticità, è anche un libro che dà speranza.
È stato pubblicato nel settembre scorso, per i tipi di Aracne Editrice, Il corpo delle donne con disabilità.
Analisi giuridica intersezionale su violenza, sessualità e diritti riproduttivi, opera di Sara Carnovali, dottoressa di ricerca in Diritto Costituzionale (titolo conseguito all’Università di Milano), che si è abilitata all’esercizio della professione forense presso l’Ordine degli Avvocati di Milano ed è autrice di diverse pubblicazioni scientifiche in tema di diritti delle persone con disabilità, discriminazioni multiple, diritti sociali, migranti e giustizia costituzionale.
Link al sito