Sinestesieonline
Nazionalismo Italiano, nazionalismo francese

La recente pubblicazione di questo volume edito da Aracne riaccende l’attenzione su una questione storiografica complessa che, dopo un’acuta fase di studi da far risalire agli anni ‘60 e ‘70 del Novecento, ha subìto un momento di stallo. Il nazionalismo, analizzato con taglio comparato in relazione a quello francese, è indagato da Sallusto attraverso la disamina, mutuata su lettere e documenti anche inediti, di due figure paradigmatiche di tale momento storico: Gabriele D’Annunzio e Forges Davanzati. Come ha messo in luce Giuseppe Parlato, che firma la Prefazione del volume (pp. 9-11), questo lavoro è accreditato dalla presenza di importanti elementi: l’ampiezza della ricerca, l’aver reso concretamente il dialogo coevo tra politica e intellettuali e uno stile ben strutturato sui riferimenti culturali dello studioso.

Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto