
Notizie Radicali
Soltanto per loro, un libro di Caffo per farla finita con lo sfruttamento animale
Lo sfruttamento animale, diretta e inevitabile conseguenza dello specismo, non è affatto un'ulteriore forma di oppressione in aggiunta alle altre già conosciute, ma il fondamento stesso, come già acutamente sottolineato da Horkheimer e Adorno, di ogni pratica di sterminio di massa. E' venuto il momento di averne piena consapevolezza e di smantellarne i presupposti se davvero si vuole costruire una società nonviolenta. Con il pretesto alimentare e con quello pseudoscientifico (vivisezione, sperimentazione animale), ma non solo, siamo quotidianamente complici di un sistema di riduzione, espulsione e annientamento dell'altro.Sulla base di questo atteggiamento totalizzante abbiamo piegato e conformato lo stesso diritto a nostro uso e consumo, estendendo ovunque l'assoggettamento sistematico e la manipolazione dei corpi come segno di dominio, soggiogando, criminalizzando, fagocitando (in senso letterale) quanto, secondo una visione arrogantemente antropocentrica e cartesiana, si pone al di là della cesura ontologica unilateralmente decisa dall'uomo.In questa direzione, il diritto viene ad essere la sfera in cui si sanciscono e codificano arbitrio e pregiudizio e si impone la violenza strutturale che espelle, espunge, dal contesto generale la diversità animale, paradigma per antonomasia di ogni altra differenza. Da questo stato delle cose presenti, per usare una terminologia marxiana, si può uscire tramite l'assunzione di un pensiero che restituisca agli altri esseri ciò che spetta loro ontologicamente.
Link al sito