La civiltà cattolica
Rassegna bibliografica

Il libro conduce la sua trattazione attraverso due parti fondamentali. Nella prima viene presentata la crisi dell'uomo contemporaneo, analizzata prendendo in considerazione alcuni punti di riferimento caratteristici: la religione, la patria, la famiglia il lavoro.In tutte si registra un vuoto di senso, non rimpiazzabile da quanto potrebbe promettere la scienza, perché esso interpella l'uomo nella sua dimensione spirituale più profonda, l'anima. (...)

Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto