
Barche International Sea Press S.r.l.
Mediterraneo in rosa
Si tratta di una raccolta di saggi del Novecento che ci fornisce ampia testimonianza di quanto sia forte e rilevante l'apporto delle scrittrici all'edificazione di nuovi canoni, alla ridefinizione di generi ai quali viene attribuita linfa vitale attraverso la parola declinata al femminile. Da un lato si percepisce l'efficacia dell'analisi critica condotta attraverso uno "sguardo di genere", dall'altro si evidenzia la lucidità della scelta di un raffronto sulla "cultura mediterranea" per investigare affinità e divergenze, intese come ricchezze e mai come mero scontro di stereotipi. I personaggi femminili che emergono appaiono di grande spessore, protagoniste di storie appassionanti, fulcro di intrecci narrativi, alla ricerca di una propria specifica identità che viene costantemente negata dalla società in cui si trovano a vivere, così impregnata di pregiudizi misogini. E tuttavia esse si trasformano in agenti di mutamento culturale e sociale, tanto da credere fermamente in una concreta opportunità di cambiamento o di progresso.[...]Scarica il documento allegato per leggere l'intera recensione