La Stampa
Svelato il mistero di “Jack lo Squartatore”

“Jack” era un commerciante di Liverpool, James Maybrick. Un libro conferma l’autenticità del diario rinvenuto negli anni ’90 finora considerato falso.
Quando, agli inizi degli anni ’90 fu rinvenuto e pubblicato il diario di Jack lo Squartatore, tutti i “ripperologi” (gli studiosi di Jack the Ripper) lo diedero per falso, ma nessuno fu in grado di stabilire come fosse stato falsificato e da chi. Fu Paul H. Feldman, documentarista della BBC, nel suo ponderoso volume del 1998 The Final Chapter, mai giunto in Italia, a descrivere la laboriosa indagine compiuta sul diario, in tre anni, dal suo gruppo di studiosi. Oggi, questo lavoro è tradotto, in forma narrativa, dal romanzo-verità Sinceramente vostro, Jack lo Squartatore, (edizione Aracne). L’autore è il neuropsichiatra e saggista Giuseppe Magnarapa che, già nel ’93, partendo solo dall’analisi psichiatrica dei contenuti del diario, aveva avvalorato, in un articolo scientifico, la tesi della sua autenticità.

Link al sito
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto