Il Caffé

Cultural Planning è un nuovo modo di affrontare, analizzare e orientare l'uso della cultura come risorsa per lo sviluppo delle città e del territorio. Il CP si è affermato finora soprattutto nel modo anglosassone (UK, USA, Canada, Australia) in occasione delle grandi iniziative di rilancio delle città in via di declino industriale (ad es. Glasgow 1990; Nystrom 1999; Bell e Jayne 2000; Trigilia 2005).Scopo del libro, risultato dell'analogo progetto di ricerca di cui è stato coordinatore scientifico il professore universitario Raimondo Strassoldo di Graffembergo, è l'adattamento del modello del CP al contesto italiano, tenuto conto dell'evoluzione verificatasi nel frattempo nell'interpretazione dello sviluppo locale e nel ruolo della pianificazione strategica,

Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto