
Studi Medievali
LUCA ANDREA GIORDANO, Poesia e musica nel Medioevo. Viaggio agli albori delrepertorio europeo, Roma, Aracne editrice, 2012, pp. 264.
Difficile classificare il volume che presentiamo, dato che si pone programmaticamente all’incrocio di più discipline, cercando di recuperare quell’unità tra musica e poesia che fu la norma nel Medioevo, ma è oggi difficile ricostituire per le specializzazioni accademiche imperanti. È questo in effetti il miglior pregio del libro, che si presenta come una sorta di manuale per un insegnamento storicizzato della musica. Purabbondando di rimandi scientifici e non rinunciando a numerosi tecnicismi, il volume si fa leggere per una sua innata leggerezza, che rimanda a un evidente intento didattico.