Commento
Il Sadismo del Potere negativo e l'Omertà

Si legge come un thriller, un mystery, un puzzle i cui pezzi si ricompongono a volte a fatica, ma che alla fine ci restituiscono il quadro di una vicenda umana eculturale di particolare interesse per chi ha vissuto gli anni 60 e 70 all'interno di un gruppo chiuso e fortemente ideologizzato.
La vicenda umana, molto dolorosa e drammatica, rimanda a un clima soffocante e illiberale in cui ogni manifestazione di autonomia, ogni scelta indipendente che non rispettasse le certezze ideologiche e i codici di comportamento del gruppo, era vista come un'inaccettbile trasgressione se non come una devianza.Il racconto procede in modo veloce e desultorio in un crescendo di pathos che raggiunge la sua climax nell'episodio del congresso.
Senz'altro un libro ansiogeno, poiché la lotta della protagonista è una lotta impari e solitaria senza vie di fuga, perché vissuta dentro uno spazio fisico e mentale chiuso ad ogni possibilità di comunicare con un mondo altro.

Link al sito
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto