Storie di Uranio

Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Cosa c’entra la nevicata del 56 con la lavorazione delle arance? E cosa c’entra il Grande Blek con l’eredità del 68? Come riesce una donna sola a salvare il futuro di un figlio disabile? E cosa c’entra tutto questo con il terremoto d’Amatrice, con le neuroscienze, con la libertà della persona e con la morte del lavoro? Sono solo alcuni temi delle storie che compongono questo romanzo. Non sono storie di un pianeta remoto, sono vicende vicine che si succedono in un viaggio lungo un secolo, nello scenario dell’Italia che cambia, dalla guerra d’Africa ai giorni del COVID, attraversando gli anni 60, gli anni di piombo, quelli della restaurazione e quelli del nuovo millennio. Un viaggio compiuto da un uomo che ha più nomi, che ha vissuto più vite, e che, ormai vecchio, deve trovare la sua identità, deve fare i conti col suo passato, deve far fronte alla sorpresa e alla sfida più grande.Viaggiando si raccontano molte storie. Sono storie di riscatto, storie di disabili, storie di amicizia, storie di donne. Sono le storie di Lena, Clara, Valeria, Alberta, Anna, Alice, Frida e altre ancora; sono loro che compongono un mosaico dedicato alla condizione femminile, sono loro che, insieme al protagonista, improntano la temperie del romanzo.
pagine: | 430 |
formato: | 15,24 x 22,86 |
ISBN: | 9798548936905 |
data pubblicazione: | Agosto 2021 |
marchio editoriale: | Self publishing |

SINTESI
