Valent, Borges, Dalì, Lynch
L’universo onirico come apertura alla (com)possibilità

Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
La presente ricerca compie di tentativo di dimostrare come l’universo onirico, proprio “in quanto” (e non “nonostante”) foriero di plurime dicotomie, apra orizzonti di senso in materia di “compossibilità”: la «vita onirica» segue delle logiche autentiche che sono in grado di rendere ragione della sua complessità e della sua apparente insensatezza. Il sogno e l'inconscio, analizzati attraverso il pensiero e l’opera di Valent, Borges, Dalì e Lynch, si riveleranno essere momenti intrinsecamente caratterizzanti la nostra personalità e, dunque, suscettibili di una connotazione gnoseologica a pieno titolo.
pagine: | 112 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-99029-53-1 |
data pubblicazione: | Dicembre 2017 |
marchio editoriale: | AlboVersorio |

SINTESI
EVENTI
