La povertà in Italia
Dimensioni, caratteristiche, politiche

4,2 €
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
La povertà è un fenomeno sociale trasversale a tutte le epoche storiche e a tutti i modelli sociali. La sua persistenza all’interno delle società contemporanee a capitalismo avanzato è un fatto di particolare interesse, poiché pone in discussione la capacità del sistema di distribuire in modo equo tra i cittadini la grande quantità di ricchezza prodotta. L’esistenza di stabili sacche di marginalità e disagio nelle società occidentali induce a interrogarsi sulla natura accidentale o strutturale della povertà. Essa dipende dal cattivo funzionamento dei meccanismi di integrazione sociale oppure è un fenomeno funzionale al riprodursi del sistema sociale così come lo conosciamo? In questo saggio si assumerà la seconda linea interpretativa.
pagine: | 58 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-98069-77-4 |
data pubblicazione: | Luglio 2015 |
marchio editoriale: | Cendon Libri |
collana: | Diritto | Nuovi casi | 33 |

SINTESI
