Principio di prevenzione e d.m. 1444/68
Tutto sul d.m. 1444/68, la discussa ma importante normativa nell'ambito amministrativo delle distanze

7,00 €
5,00 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
Nonostante il tempo trascorso dalla sua entrata in vigore, il decreto ministeriale n. 1444 del 2 aprile 1968 continua a far discutere. Cosa significa che esso è “immediatamente operante nei rapporti tra i privati”? È legittimo il diniego di concessione edilizia motivato con il contrasto con l'art. 9 predetto? Si applica anche se gli edifici sono abusivi? Anche il c.d. principio di prevenzione sembra condividere la medesima sorte: è del tutto vero che “il primo che ottiene il permesso a costruire usufruisce di una triplice facoltà alternativa”? Qual è, in tal ambito, l’incidenza della legge antisismica n. 1684 del 1962? E i rapporti con il succitato articolo 9, comma primo, n. 2, del d.m. 2 aprile 1968 n. 1444? All’esigenza di chiarire questi e altri interessanti aspetti risponde il presente volum
pagine: 70
formato: 21 x 29,7
ISBN: 978-88-98069-29-3
data pubblicazione: Settembre 2015
marchio editoriale: Cendon Libri
collana: Diritto | Nuovi casi | 12
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto