Le distanze dal confine
Alberi, arbusti, ma anche cisterne, tubi, pannelli solari etc. , come si misura la distanza dal confine?

4,2 €
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Alberi (ad alto fusto e non, magari nati nei boschi…), viti, arbusti, siepi vive, piante da frutto; ma anche pozzi, cisterne, fosse di latrina o di concime, tubi conduttori (d’acqua, gas et similia), pannelli solari, forni, camini, magazzini di sale, stalle, materie umide, esplodenti o altamente nocive, macchinari fossi, canali, cave, apiari, sorgenti, capi o aste di fonte ed in genere opere per estrarre acque dal sottosuolo o costruire canali o acquedotti, oppure scavarne, profondarne o allagarne il letto, aumentarne o diminuirne il pendio o variarne la forma. Come si misura, a riguardo, la distanza dal confine? E se i rami d’albero invadono il fondo altrui? E se ad invadere il fondo sono le radici? E che ne è dei frutti naturalmente caduti da rami protesi su fondi altrui?
pagine: | 66 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-98069-27-9 |
data pubblicazione: | Febbraio 2015 |
marchio editoriale: | Cendon Libri |
collana: | Diritto | Nuovi casi | 7 |

SINTESI
