La recidiva
Profili applicativi e questioni di costituzionalità

12,00 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
Si intendono approfondire tutte le forme di recidiva, alla luce delle più recenti pronunce sia di legittimità che costituzionali. Vengono analizzati inoltre una molteplicità di istituti intimamente connessi, sia sul piano sostanziale che processuale, i quali contribuiscono a creare un sistema penale differenziato per coloro che ricadono nel crimine.

Pietro Perini si è laureato in Giurisprudenza con il massimo dei voti e lode, discutendo una tesi sui rapporti in continua evoluzione fra le fonti europee e il principio di legalità in ambito penale. Ha svolto docenze presso l’Università degli Studi di Trieste e di Udine.Ha pubblicato: il capitolo “ Altre disposizioni” nel volume “Le disposizioni penali alla legge anticorruzione numero 190 del 2012” a cura di Paolo Pittaro; “Divulgazione delle immagini di persona offesa da atti di violenza sessuale: lo scoop giornalistico non legittima la violazione della riservatezza” ( in famiglia e diritto, 2014). E’ autore di numerosi contributi in materia penalistica sul sito www.personaedanno.it
pagine: 48
formato: 15 x 21
ISBN: 978-88-96791-87-5
data pubblicazione: Gennaio 2015
marchio editoriale: Key editore
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto