L’abbazia delle tre fontane
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
La storia di un luogo sacro che inizia nel 67 d.C. con il martirio di San Paolo di Tarso da cui prende il nome. Secondo la tradizione cristiana in questo luogo, lungo la Via Laurentina, San Paolo fu decapitato e la testa, cadendo, rimbalzò tre volte facendo miracolosamente scaturire tre fonti. E' ancora percorribile il basolato romano su cui l'Apostolo percorse i suoi ultimi 150 passi. Il complesso religioso passa attraverso i secoli, dai monaci greci ai cistercensi, fino agli odierni monaci Trappisti. L'Abbazia delle Tre Fontane, visitata dal vescovo Sigierico sulla via del ritorno verso Canterbury, diventa una delle tappe fondamentali del "KM 0" della Via Francigena.con DVD lingue: italiano, francese, inglese, tedesco
pagine: | 112 |
formato: | 16,5 x 22,8 |
ISBN: | 978-88-95769-62-2 |
data pubblicazione: | Giugno 2014 |
marchio editoriale: | Historia Editore |

SINTESI
