Orvieto

18,00 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
La metafora di Orvieto è insita nei suoi due monumenti più insigni: l’anelito al cielo, al divino, con le guglie del Duomo ed il precipizio degli inferi nel vertiginoso baratro del Pozzo di S.Patrizio che sembra condurre alle viscere della Terra. Città che fu ben due volte “capitale”: la prima come centro politico, religioso e sociale delle varie “nationes” che componevano la nazione etrusca, la seconda, nel periodo medievale, quando spiccò tra le altre città-stato dell’Italia centrale per il suo grande sviluppo territoriale, politico, sociale ed economico.
pagine: 128
formato: 13,5 x 23
ISBN: 978-88-95769-59-2
data pubblicazione: Giugno 2015
marchio editoriale: Historia Editore
collana: Tesori | 9
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto