Nuove ricerche sulla Gran Cupola del Tempio Vaticano

Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Lo studio della Cupola di San Pietro è cominciato col preciso intento di raccogliere le informazioni storiche che ne permettessero la comprensione del comportamento da un punto di vista strutturale, col desiderio di realizzare anche un modello matematico che ne simulasse i movimenti.Il lavoro d’archivio si è presto rivelato pieno di elementi estremamente interessanti ed inediti, per cui si è ritenuto opportuno ampliare lo studio ad altri campi di ricerca, necessari a dare un quadro completo e abbastanza attendibile della situazione: è stato quindi realizzato un rilievo geometrico col laser scanner ed una campagna conoscitiva che ha confermato le notizie emerse dai manoscritti.L’intero lavoro, ha visto la partecipazione attiva di figure professionali specializzate nei singoli ambiti di intervento; il continuo dialogo, la collaborazione e disponibilità al confronto tra i vari specialisti ha fatto sì che ogni ricerca abbia potuto beneficiare appieno delle ricerche parallele creando un lavoro, nel complesso, unico e fondamentale per la comprensione di uno dei monumenti più importanti e noti al mondo.
pagine: | 500 |
formato: | 21,5 x 30 |
ISBN: | 978-88-95027-01-2 |
data pubblicazione: | Ottobre 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Preprogetti |

SINTESI
