David Bowie
L'arborescenza della bellezza molteplice
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
I trattati mistici islamici, l’esoterismo quabbalistico, William Shakespeare, Oscar Wilde, Friedrich Nietzsche, William Hughes Mearns, Manuel Machado, Wallace Stevens, Charles Bukowski, Jack Kerouac, William Burroughs, Peter Ackroyd… sono alcuni dei testi e degli autori che hanno contribuito a forgiare la bellezza molteplice dell’arte di David Bowie, la sua eleganza decadente e solitaria, nutrendo quell’alchimia sperimentale e neoclassica tipica della sua musica e che ha dato vita al firmamento malinconico delle sue canzoni. Al libro è allegato il CD “Ytiddo / BPB”: una reinterpretazione inedita di Francesco Benozzo di dodici brani di Bowie, riarrangiati per arpa celtica e bardica.
| pagine: | 160 |
| formato: | 17 x 24 |
| ISBN: | 978-88-941359-1-6 |
| data pubblicazione: | Gennaio 2000 |
| marchio editoriale: | Universalia |
SINTESI




