Diritto pubblico
XIII edizione
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Il testo è aggiornato ai più importanti avvenimenti istituzionali degli ultimi mesi, e in particolare:* l’elezione del Presidente Mattarella
* La nuova legge elettorale per l’elezione della Camera
* Le sentenze della Corte costituzionale sui crimini nazisti e quelle più recenti sulla delimitazione degli effetti temporali delle pronunce di illegittimità costituzionale
* la riforma della responsabilità civile dei magistrati
* L’attuazione della legge Delrio
* Le recenti vicende dell’Unione europea e la crisi greca.
In copertina:
“Manifestazione anti TTIP a Londra”, fotografia.
Il Trattato transatlantico per il commercio e gli investimenti (Transatlantic Trade and InvestmentPartnership, TTIP) è un accordo commerciale in fase di negoziazione tra l’Unione europea e gliStati uniti, che ha l’obiettivo di liberalizzare il commercio e integrare i due mercati.
Su entrambele sponde dell’Atlantico (così come sulle sponde del Pacifico in relazione all’analogo accordotra Stati Uniti e diversi stati asiatici, sudamericani e dell’Oceania: Trans-Pacific Partnership -TPP) molte sono le manifestazioni ostili a questo trattato, in cui si teme che le multinazionalifacciano trionfare i loro interessi contro i consumatori, l’ambiente, la salute ecc.
Il vero problemaè che, per loro natura, i negoziati si svolgono in forma riservata e questo alimenta ogni tipodi preoccupazione. Anche il Parlamento europeo, che alla fine dovrà approvare il trattato, hadi recente manifestato le proprie preoccupazioni votando però a maggioranza una risoluzionefavorevole alla continuazione dei negoziati.
pagine: | 580 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-921-0068-8 |
data pubblicazione: | Settembre 2015 |
marchio editoriale: | G. Giappichelli Editore - Torino |

SINTESI
