Il monumentale organo Benedetti della Basilica della Ghiara
Vicende organarie tra XVIII e IX secolo

25,00 €
Area 16 – Discipline musicali
     
SINTESI
Lo studio analizza la storia dell’organo della Basilica della Ghiara in Reggio Emilia, partendo dal primo strumento costruito da Antonio Colonna nel 1637-40.
Nel 1781-83 l’organo fu completamente ricostruito dai fratelli Benedetti, che conservarono la cassa preesistente.
Questo ultimo organo, basato su di un Principale di 6’ in facciata e due manuali di 62 note, può essere considerato il più imponente strumento della scuola gardesana.


The monumental Benedetti organ of the Basilica della Ghiara in Reggio Emilia: historical organ events between XVII and XIX.
The study analyzes the history of the organ of the Basilica della Ghiara in Reggio Emilia from the early organ built by Antonio Colonna in 1637-40.
In 1781-83 it was completely rebuilt by the Benedetti brothers, thus conserving the previous magnificent casework.
This latter organ, based on a 16’ Principal and two manuals of 62 keys, can be regarded as the biggest instrument made by the Gardesana school.
pagine: 140
formato: 16,5 x 23,5
ISBN: 978-88-907272-7-6
data pubblicazione: Giugno 2015
marchio editoriale: Associazione culturale “Giuseppe Serassi”
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto