Il martirio di santa Giustina

18,00 €
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
     
SINTESI
Nel 1575 Paolo Veronese, il celebre artista del Cinquecento veneziano, eseguì per i monaci benedettini di Santa Giustina a Padova la più grande pala d’altare della sua carriera: Il martirio di santa Giustina. L’artista rappresentò gli eventi della vita di Giustina come se si stessero svolgendo sopra l’altare maggiore della basilica.
E intorno al martirio e alla morte della santa allestì uno spettacolo proto-barocco. L’opera, concepita come esaltazione dell’azione trionfale di una giovane martire e, attraverso lei, dell’intera Chiesa cattolica, costituisce uno dei culmi dell’arte di Veronese. Un’arte, per dirla con Henry James, "in cui ogni cosa è circonfusa di uno splendore argenteo che è una delizia a osservarsi".
pagine: 12
formato: 17 x 24
ISBN: 9788885735040
data pubblicazione: Settembre 2017
marchio editoriale: ArtchivePortfolio
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto