La teora della democrazia nel pensiero di J.A. Schumpeter

Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
La teoria «realistica» della democrazia, genialmente abbozzata da Schumpeter nel contesto di una più vasta riflessione sul destino della società contemporanea, è stata oggetto di esaltazioni talvolta acritiche e di rifiuti pregiudiziali, ma raramente o mai esaminata in modo pacato, muovendo dalle preoccupazioni e dai problemi che furono propri al teorico della «distruzione creatrice».Tale analisi si propone di compiere il presente studio, considerando sia gli aspetti metodologici e assiologici che quelli sostanziali del pensiero politico schumpeteriano.
pagine: | 112 |
formato: | |
ISBN: | 978-88-8179-363-1 |
data pubblicazione: | Settembre 2015 |
marchio editoriale: | SEAM |

SINTESI
