Piano e qualità urbana
Appunti su alcuni aspetti metodologiciCon saggi di Aldo Canepone, Pasquale Polidori, Francesca Toppetti
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Nato dall’attività didattica e di ricerca svolta nell’ambito della Facoltà di Architettura “Ludovico Quaroni” di Roma, il volume è diretto in particolare agli studenti di Urbanistica, ma anche a tutti coloro che cercano spunti per una riflessione sul rapporto fra pianificazione e riqualificazione urbana. Infatti non vuol essere una sorta di manuale del buon progettista che conduca per mano, con indicazioni dettagliate, a redigere i diversi elaborati in cui il progetto di piano si articola. Si è preferito, invece, approfondire alcune questioni ritenute strategiche per la riqualificazione urbana nell’attuale fase dello sviluppo metropolitano e per la costruzione dei piani urbanistici orientati a tal fine, prendendo a riferimento, sotto il profilo formale, una variante al piano regolatore comunale per la riqualificazione di una moderna periferia urbana. L’opera riflette un approccio interdisciplinare, che valorizza i contributi della progettazione urbana e della valutazione economica allo scopo di rapportare le indicazioni di tipo strutturale e operativo del piano alla prefigurazione di un’idea di città e di paesaggio urbano contemporaneo che sia fondata su condizioni verificate di fattibilità.
pagine: | 244 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7999-995-3 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
