Informatica e lingue naturali
Teorie e applicazioni computazionali per la ricerca sulle lingue
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il volume intende essere un’introduzione alle diverse aree di ricerca che coniugano l’uso di strumenti informatici con le indagini sui diversi aspetti delle lingue storico–naturali, aree note sotto l’etichetta generale di linguistica computazionale. Sono affrontati i temi teorici e tecnologici relativi alla costruzione e annotazione di corpora, al trattamento automatico del linguaggio (natural language processing), alla traduzione automatica, alle applicazioni per la lingua parlata (speech syntesis e speech recognition), fino all’elaborazione dei dizionari elettronici. Sono inoltre fornite informazioni sui maggiori corpora linguistici disponibili per le principali lingue europee e sui software più recenti per condurre analisi fonetiche, fonologiche, morfo–sintattiche, lessicali e testuali.
pagine: | 160 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7999-985-4 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
