Alle origini del culto dei martiri
Testimonianze nell’archeologia cristiana

14,00 €
Area 15 – Scienze teologico-religiose
     
SINTESI
Nel corso del II secolo e più ancora nel III, in coincidenza con le grandi persecuzioni, comincia a manifestarsi il complesso fenomeno del culto dei martiri, che ha precisi e molteplici riflessi nelle testimonianze archeologiche paleocristiane, dalle catacombe agli edifici di culto, dalle pitture alle sculture, dalle iscrizioni agli oggetti d'artigianato. Questo volume intende proprio tracciare un quadro d'insieme di molti aspetti relativi alla genesi e alla diffusione della venerazione verso quei “testimoni della fede”, partendo dai dati delle fonti letterarie e storiche per giungere ai più significativi documenti archeologici soprattutto di Roma, ma anche di altre località del mondo cristiano antico.
pagine: 120
formato: 16 x 24
ISBN: 978-88-7999-923-6
data pubblicazione: Gennaio 2006
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto