Alieni e alienati
L’Espressionismo fra le due guerre
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Personaggi immaginari, creature da film horror, ultracorpi custoditi in qualche strana placenta: un mondo di alieni, di mostruosità che sembrano raffigurare gli extraterrestri della fantascienza o, allo stesso tempo, più semplicemente, gli spurghi dell’inconscio con le sue aberrazioni, legate a loro volta alla dimensione eccentrica della follia, dell’alienazione mentale. Con una lettura inedita e con un linguaggio vicino ai fenomeni di espressione popolare, senza lesinare riferimenti a cartoon, musica e cinema, l’autore esamina gli artisti più rappresentativi di un periodo estremamente affascinante eppure ancora poco noto al grande pubblico, gli anni ’30, tarandolo sullo stile di un Neoespressionismo dalle tinte forti, perfino sanguinose.
pagine: | 320 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7999-882-6 |
data pubblicazione: | Dicembre 2004 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
