Introduzione all’Odontoiatria restaurativa

20,00 €
Area 06 – Scienze mediche
     
SINTESI
Il volume, destinato agli studenti del corso di laurea in Odontoiatria e protesi dentaria, nasce con l’intento di fornire una guida allo studio dell’odontoiatria restaurativa. Dopo un breve excursus storico e dopo aver evidenziato gli stretti rapporti che intercorrono fra le diverse parti del dente, gli autori si soffermano a trattare l’eziopatogenesi e l’anatomia patologica del processo carioso, causa principale della necessità di interventi riparativi. Vengono quindi presentati gli strumenti e i materiali di normale uso in odontoiatria restaurativa. Gli argomenti successivamente trattati — dai restauri in amalgama d’argento a quelli in resina composita, dalla prevenzione della carie dei solchi alle tecniche di sbiancamento dei denti vitali e non vitali — forniscono le nozioni di base per impostare un discorso operativo che prenda in considerazione le varie evenienze cliniche e fornisca indicazioni e suggerimenti per giungere a un risultato quanto più valido e duraturo.Claudio Poggio è laureato in medicina e chirurgia e specializzato in odontostomatologia e in igiene e medicina preventiva presso l’Università degli Studi di Pavia. Dal 1981, con l’attivazione del corso di laurea in Odontoiatria e protesi dentaria, collabora all’attività di ricerca e di didattica pertinente l’odontoiatria conservatrice. Attualmente è professore associato di Odontoiatria restaurativa. È autore di novanta articoli editi su riviste nazionali ed estere e di due monografie. È stato relatore in numerosi congressi nazionali e internazionali.Stefano Bianchi è laureato in medicina e chirurgia e specializzato in odontoiatria e protesi dentaria presso l’Università degli Studi di Pavia. Ha ricoperto incarichi didattici presso la clinica odontoiatrica della stessa università dal 1975. Attualmente è titolare dell’insegnamento di Endodonzia e direttore del Dipartimento di Discipline odontostomatologiche “Silvio Palazzi” dell’Università degli Studi di Pavia. È autore di novantacinque pubblicazioni a stampa su riviste italiane ed estere e di due monografie. Ha partecipato a numerosi congressi nazionali e internazionali come relatore
pagine: 320
formato: 21 x 29,7
ISBN: 978-88-7999-879-6
data pubblicazione: Gennaio 2006
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto