Orientare e accompagnare il progetto di strade
Criticità, criteri, politiche, indicatori, strumenti di finanziamento
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Con contributi di Fulvio Adobati e Alessandro Oliveri. Coordinamento e introduzione di Anna Moretti. Come progettare una strada perché sia occasione per riorganizzare il territorio? Intorno a questo tema il volume, dedicato agli operatori del settore e agli studenti, articola i propri contenuti indagando il tema della guida, del manuale e dei repertori di buone pratiche, e proponendo, nella consapevolezza della necessità di un processo più complesso di pianificazione e progettazione, alcune indicazioni pratiche sulla possibilità di orientare e accompagnare tali percorsi. “Orientare” significa così proporre un metodo di lettura delle condizioni territoriali capace di coglierne le criticità e un metodo utile per la definizione di alcuni criteri che il progetto dovrebbe seguire, a seconda del tipo di strada a cui sta lavorando. “Accompagnare” rimanda invece alla necessità di suggerire politiche da affiancare a ogni azione di progettazione di strade, con l’obiettivo di fondo di trasformare i rapporti che la strada può intrattenere con il territorio, definire indicatori che sappiano misurare la reale riuscita di un progetto, proporre strumenti perché sia infine possibile richiedere, come requisito della progettazione delle strade, simili livelli di attenzione.
pagine: | 304 |
formato: | 29,7 x 21 |
ISBN: | 978-88-7999-868-0 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
