Il risanamento dell’impresa in crisi
Problemi e soluzioni nell’ottica dell’insolvenza transfrontaliera

9,00 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
Il volume è dedicato allo studio di uno dei maggiori argomenti di dibattito sugli interventi legislativi nel campo della crisi delle imprese, ovvero l’opportunità di introdurre sistemi normativi per il risanamento del dissesto che siano alternativi rispetto alle tradizionali procedure di liquidazione del patrimonio dell’insolvente. Il tema è molto attuale nel nostro ordinamento, ove la discussione sull’opportunità di modernizzare la legge fallimentare del 1942 riguarda anche e soprattutto l’introduzione di un regime ordinario per amministrare la crisi del debitore con l’intento di salvaguardare l’attività economica. Le principali questioni poste da un’efficiente ed equa regolamentazione sul risanamento dell’impresa in crisi sono affrontate considerando i maggiori modelli dei Paesi industrializzati per tracciare le linee di tendenza delle recenti riforme legislative e del dibattito dottrinale che le ha accompagnate. Particolare attenzione è rivolta alle esigenze del commercio internazionale e alle più recenti iniziative relative all’elaborazione di un diritto uniforme per l’insolvenza transfrontaliera.
pagine: 116
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7999-830-7
data pubblicazione: Gennaio 2006
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto