L’Italia in mezzo al guado
Da un regionalismo all’altro. Appunti preliminari sul nuovo Titolo V della Costituzione

10,00 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
Il volume, il cui testo risale al giugno 2004, in parte aggiornato con riferimento alle vicende politico–costituzionali e giurisprudenziali più recenti (si pensi all’approvazione in prima lettura del nuovo disegno di legge di revisione costituzionale avvenuta il 23 marzo del 2005 o alla decisione della Corte costituzionale n. 280 del 28 luglio 2004, sulla cd. legge “La Loggia” di attuazione della riforma costituzionale del 2001), mira a fornire un primo inquadramento della profonda revisione del Titolo V della Costituzione, recata (in particolare) dalla legge costituzionale n. 3 del 2001. Emerge un panorama costituzionale fortemente segnato da instabilità e incertezze, rimesso in discussione dalla classe politica a colpi di maggioranza e in assenza di solidi valori costituzionali condivisi.

Salvatore Bellomia è professore straordinario di Istituzioni di diritto pubblico presso l’Università di Roma “Tor Vergata”. Già magistrato ordinario, è avvocato cassazionista del libero foro. Esperto in diritto urbanistico ed edilizio, ha al suo attivo monografie e pubblicazioni comparse sulle più importanti riviste giuridiche.
pagine: 144
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7999-786-7
data pubblicazione: Gennaio 2006
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto