Ecologia quantitativa: metodi sperimentali, modelli teorici, applicazioni
A cura di Renato Casagrandi, Paco Vasco Aldo Melià
Guido Badino, Francesca Bona, Piera Calì, Francesca Cascino, Anna De Marco, Germana Di Maida, Stefano Fenoglio, Angelo Fierro, Marco Isaia, Michele Mistri, Simone Modugno, Massimo Pigliucci, Remigio Rossi, Franco Salerno, Lucia Sgro, Gianni Tartari, Agostino Tomasello, Amalia Virzo
Presentazione di Silvana Galassi, Marino Gatto
Guido Badino, Francesca Bona, Piera Calì, Francesca Cascino, Anna De Marco, Germana Di Maida, Stefano Fenoglio, Angelo Fierro, Marco Isaia, Michele Mistri, Simone Modugno, Massimo Pigliucci, Remigio Rossi, Franco Salerno, Lucia Sgro, Gianni Tartari, Agostino Tomasello, Amalia Virzo
Presentazione di Silvana Galassi, Marino Gatto
Area 05 – Scienze biologiche
Tweet
SINTESI
La Società Italiana di Ecologia (S.It.E.) ha lo scopo di promuovere la ricerca in ecologia, di diffonderne le conoscenze e di favorire lo sviluppo dei rapporti tra i cultori di questa disciplina, facilitando la collaborazione sia nazionale che internazionale.Presentazione di Silvana Galassi e Marino Gatto; contributi di Wim Admiraal, Guido Badino, Björn Berg, Francesca Bona, Emanuela Bosca, Lorenzo Buzzi, Anna De Marco, Alfredo Di Filippo, Paul R. Ehrlich, Stefano Fenoglio, Angelo Fierro, Marco Isaia, Michele Mistri, Simone Modugno, Massimo Pigliucci, Gianluca Piovesan, Remigio Rossi, Franco Salerno, Bartolomeo Schirone, Lucia Sgro, Gianni Tartari, Amalia Virzo De Santo, Paola Vittozzi
pagine: | 96 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7999-767-6 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
