Le determinanti dell’innovazione nei moderni contesti distributivi
Nuove linee guida, schemi di pensiero e osservazione di casi
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
Il commercio al dettaglio, in quanto attività economica a elevato contenuto di servizio e posta a diretto contatto con la domanda finale di consumo, presenta dinamiche innovative spesso non facilmente comprensibili per gli osservatori né governabili da parte degli operatori aziendali. Questo volume esplora e analizza, in un quadro interpretativo sistematico e originale, il fenomeno dell’innovazione nella distribuzione commerciale al minuto, prevalentemente non food. L’intento è quello di evidenziare i fattori — sia market driven, sia technology based — che sono alla base dell’innovazione delle tecniche di vendita e come gli stessi trovino espressione nella genesi ed evoluzione di modelli e impostazioni del punto vendita ora più generali (format di vendita), ora più particolari (concept di vendita). Assunto ultimo dell’opera è l’opportunità di schemi di lettura non necessariamente ancorati alla preferenza del minore prezzo quale movente di dinamiche competitive nel retailing di tipo innovativo.
pagine: | 168 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7999-762-1 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
