Il santo in casa
Retorica dell’alternanza in un rito
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
La retorica dell’alternanza governa il “passaggio di rito” con cui la statuina di un santo, il giorno della sua festa, passa da una casa a un’altra. L’assegnazione della statuina e le sue modalità di circolazione vengono attuate dalle pratiche comunicative con cui gli attori sociali creano e utilizzano la forma rituale. La ricerca, condotta nell’area della Sabina romana, dopo aver tracciato le varianti locali dell’uso e la sua diffusione in Europa e nell’America Latina, mostra, attraverso l’analisi minuziosa dei racconti e dei comportamenti filmati dalla videocamera, l’aspetto politico attuato dalla mediazione procedurale del rito in cui convergono le tensioni legate alla rappresentanza.
pagine: | 360 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7999-704-1 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
