Approccio sistemico alla salute urbana
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
La teoria dei sistemi ha scosso il mondo scientifico dell’ultimo secolo, contestando la pretesa del paradigma meccanicistico di spiegare la realtà riducendola all’analisi delle sue parti o elementi, trascurando la complessità determinata dalla miriade di relazioni che intercorrono tra essi e, in virtù delle quali, ogni sistema presenta caratteristiche “emergenti”, ossia diverse da quelle derivanti dalla mera somma delle parti che lo compongono. La città può essere descritta in termini di sistema dinamico vivente, evidenziando un forte parallelismo esistente tra diagnosi, cura e prevenzione delle malattie dell’uomo e della città. In questa prospettiva metodologica, la visione sistemica e complessa della realtà che ci circonda rappresenta un contributo significativo all’analisi dei problemi prioritari di salute delle città, nonché alla pianificazione e realizzazione concreta di un programma di promozione della salute nelle municipalità, in quanto la città “sana” non è semplicemente quella che ha raggiunto un livello ottimale di salute, ma è soprattutto la città che conosce il proprio stato di salute e si adopera per migliorarlo continuamente.
pagine: | 168 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7999-701-0 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
