La coperta abruzzese
Il filo della vita di Ignazio Silone

21,00 €
D – Saggistica varia
     
SINTESI
Ignazio Silone, il contegnoso homo meridionalis italicus, divenuto immagine cosmopolita di antitotalitarismo e integrità morale, è stato accusato in questi ultimi anni, senza prove, di essere stato dal 1919 al 1930 un’abietta spia della polizia, prima regia poi fascista. L’inattendibilità dei documenti utilizzati dagli accusatori è stata dimostrata dallo storico Giuseppe Tamburrano.Le accuse hanno prodotto un aspro dibattito in Italia e all’estero, con la stampa in genere allineata sulle tesi accusatorie. Gli eredi di coloro che, dopo la seconda guerra mondiale, pur combattendolo, riconoscevano l’antifascismo granitico di Silone, tacciono. Si pubblicano articoli e libri — l’ultimo in Canada — con dati e date della vita di Silone sbagliate e tendenziose; si denuncia dall’America all’Australia che Fontamara non è mai stata un’opera antifascista.Contro questa disinformazione rispondono gli eventi della vita di Silone e i suoi scritti pubblicati mentre era in vita — non confutati da alcuno — oltre alle testimonianze dirette di chi lo ha frequentato. Se si parte dal cuore delle memorie e da una conoscenza più adeguata dei momenti cruciali della vita e degli affetti di Silone, si illuminano azioni apparentemente di difficile comprensione, come il tentativo di aiutare il fratello prigioniero dei fascisti, e si disvela la sua profonda umanità.In questa raccolta, come nella trama della tessitura di una coperta abruzzese, il filo colorato di ricordi personali e familiari (parte I e IV) si lega allo stesso colore del capo di una testimonianza o di una vicenda romanzata (parti II e III): l’intreccio è riscontrabile in elementi biografici oggettivi (parte V).
pagine: 340
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7999-681-5
data pubblicazione: Gennaio 2006
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto