Pseudo–Aristotele, Fisiognomica
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Il volume propone un’analisi del trattato pseudo-aristotelico Physiognomónica, il cui interesse risiede nel porsi alla confluenza del sapere etico tradizionale e dell’indagine etologica e psicobiologica di ascendenza filosofica e medica. I primi due capitoli si addentrano nello studio degli orientamenti della fisiognomica prearistotelica e aristotelica e della redazione del trattato, dei criteri epistemologici, dei moduli logico-espressivi e della configurazione linguistica del discorso in prosa, che presenta tratti di connessione con la prosa medica e filosofica. Allo studio monografico segue il testo greco corredato di traduzione e il commento, che illustra le diverse problematiche interpretative.
pagine: | 264 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7999-639-6 |
data pubblicazione: | Giugno 2004 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
