SintAnt
La sintassi dell’italiano antico
A cura di Maurizio Dardano, Gianluca Frenguelli
Luisa Amenta, Massimo Arcangeli, Pietro Beltrami, Delia Bentley, Francesco Bianco, Cinzia Carnevale, Rosa Casapullo, Ilde Consales, Elisa De Roberto, Paolo D’Achille, Vittorio Formentin, Claudio Giovanardi, Robert Hastings, Gudrun Held, Martina Irsara, Nunzio La Fauci, Gianluca Lauta, Rita Librandi, Alessandra Lombardi, Edoardo Lombardi Vallauri, Lenka Meszler, Roberta S. Middleton, Massimo Palermo, Mair Parry, Adriana Pelo, Danilo Poggigalli, Lorenzo Renzi, Giampaolo Salvi, Borbala Samu, Alexandra Corina Stavinschi, Riccardo Tesi, Nigel Vincent, Jacqueline Visconti, Raymund Wilhelm
Luisa Amenta, Massimo Arcangeli, Pietro Beltrami, Delia Bentley, Francesco Bianco, Cinzia Carnevale, Rosa Casapullo, Ilde Consales, Elisa De Roberto, Paolo D’Achille, Vittorio Formentin, Claudio Giovanardi, Robert Hastings, Gudrun Held, Martina Irsara, Nunzio La Fauci, Gianluca Lauta, Rita Librandi, Alessandra Lombardi, Edoardo Lombardi Vallauri, Lenka Meszler, Roberta S. Middleton, Massimo Palermo, Mair Parry, Adriana Pelo, Danilo Poggigalli, Lorenzo Renzi, Giampaolo Salvi, Borbala Samu, Alexandra Corina Stavinschi, Riccardo Tesi, Nigel Vincent, Jacqueline Visconti, Raymund Wilhelm
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
I ventisette contributi qui raccolti compongono un panorama esauriente degli aspetti formali della nostra prosa del Duecento e del Trecento, analizzata da alcuni dei massimi esperti dell’argomento. Confronti con testi poetici coevi e con la prosa dei secoli XV e XVI arricchiscono il quadro di riferimento complessivo. Mediante moderne procedure di analisi si studiano in particolare vari aspetti della sintassi del periodo, della struttura enunciativa e della testualità.
pagine: | 704 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7999-633-4 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |
rivista: | Studi linguistici e di storia della lingua italiana | 5 |

SINTESI
INDICE
