Argomenti di Matematica per Filosofia
Area 01 – Scienze matematiche e informatiche
Tweet
SINTESI
La matematica possiede in sé l’ambivalenza di risultare, per i non addetti ai lavori, ostica e, al tempo stesso, assolutamente necessaria e vitale per larga parte del nostro quotidiano. Dagli oggetti che ci circondano al mondo vegetale e animale, alle leggi che regolano la convivenza dell’uomo con i propri simili e con le macchine, non esiste praticamente alcun ambito del vivere umano che non sia regolato e descrivibile da formule matematiche. Questo volume intende fornire un approccio alla “scienza che fu di grandi filosofi”, da Pitagora a Popper, da Pascal, Leibniz e Cartesio fino a Frege e Russell.
pagine: | 208 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7999-619-8 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
