Temi scelti di storia e diritto tra cultura e istituzioni

25,00 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
Il presente lavoro ha l’intento di segnalare argomenti che non sono inclusi nei programmi didattici o che sono marginalmente trattati.
I contributi, di seguito proposti, sono presentati nel loro testo originario, così come gli Autori li hanno concepiti all’epoca della stesura, senza che agli articoli siano stati apportati aggiornamenti o modifiche. L’idea, infatti, è quella di offrire al lettore non un criterio precostituito, bensì uno strumento per sollecitare concetti e nozioni in misura pungolante.
Gli Autori dei saggi hanno condiviso questo obiettivo e liberamente hanno selezionato, in maniera del tutto casuale, il contenuto dei saggi che sono oggetto di discussione frequente tra i cultori della materia, ma che più difficilmente sono praticabili per i neofiti. Ovviamente, l’opera non ha alcuna pretesa di esaustività, ma, vuole essere solo fonte di stimoli e potrà successivamente accrescersi, laddove incontri il favore dei lettori. Anche questa impronta è stata volutamente perseguita: non sono i temi che hanno guidato la raccolta, ma il desiderio di sviluppare la ricerca e di unificarla nel metodo.

Contributi di Guido Alpa, Piero Bellini, Gaetano Carcaterra, Augusto Cerri, Giuliano Crifò, Andrea Giardina, Guido Rossi, Giorgio Spangher, Ugo Villani
pagine: 400
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7999-618-1
data pubblicazione: Gennaio 2006
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto