Maria Montessori
Da Il Metodo a La scoperta del bambino

15,00 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Seguire la nascita e gli sviluppi di Il Metodo, poi con il titolo La scoperta del bambino, di Maria Montessori, attraverso un’analisi interna al testo e in relazione ai diversi “tempi” della sua stesura, consente di cogliere la matrice scientifica e sociale dell’esperimento di San Lorenzo. Questa “cifra” collega il lavoro di Montessori alle esperienze precedenti — quelle con i bambini frenastenici; gli studi di antropologia, igiene e antropologia pedagogica; il femminismo — e lo apre a nuovi studi collegati all’estensione del Metodo alla scuola elementare e secondaria, alla costruzione della “scienza della pace” e della Nazione Unica, come pure allo studio del bambino più piccolo. Il cammino si sviluppa dal metodo della pedagogia scientifica alla scienza dello sviluppo umano, secondo i motivi di un’educazione che dilata le possibilità di ognuno nell’ottica dell’interdipendenza e dello scambio, quella del “piano cosmico”, sintesi filosofica e prospettiva educativa ed esistenziale insieme.
pagine: 256
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7999-552-8
data pubblicazione: Gennaio 2006
marchio editoriale: Aracne
collana: Letture del Laboratorio Montessori di Teoria e Storia dell’Educazione | 4
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto