Sociologia generale
Le organizzazioni formali

17,00 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
Nell’ambito della teoria sociologica delle “appartenenze”, le organizzazioni formali (come interazioni sociali stabilizzate) non possono non rivestire sempre un interesse del tutto particolare, sia in senso specifico–settoriale che generale. Se è vero che attraverso i sottosistemi si possono cogliere logiche più che complessive di sistema, le organizzazioni formali adempiono egregiamente al requisito di configurare il sistema sociale, perlomeno in taluni suoi tratti essenziali; in questo senso si sviluppa questo volume, come teoria e come ricerca.
pagine: 304
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7999-527-6
data pubblicazione: Gennaio 2006
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto