Lezioni di Medicina interna
I Scuola di Specializzazione in Medicina interna. Volume I
Area 06 – Scienze mediche
Tweet
SINTESI
La necessità di cambiamento nella didattica universitaria è sostenuta a torto o a ragione da più parti. Soprattutto è sotto accusa la lezione accademica. Io sono profondamente convinto che le improvvisate lezioni accademiche non abbiano più ragione di esistere; ma la lezione Accademica (con la A maiuscola) che impegnava profondamente il docente debba mantenere le sue caratteristiche soprattutto perché resta una insostituibile palestra per lo stesso docente e i discenti. Tuttavia in questo momento si fa un gran parlare di didattica interattiva e a me sembra che questo volume rappresenti un esempio di quello che dovrebbe essere la partecipazione attiva dei discenti all’insegnamento. Presento pertanto con molto piacere la raccolta di alcuni casi clinici che hanno fatto parte del corso di lezioni del V anno della I Scuola di Specializzazione in Medicina interna e che sono stati preparati, in collaborazione con gli specializzandi, e da loro presentati ai colleghi più giovani. Proseguiremo su questa strada anche nei prossimi anni alternando lezioni Accademiche a lezioni interattive avendo come obiettivo una migliore preparazione degli specializzandi, il cui impatto con il mondo del lavoro è stato finora molto soddisfacente. (Francesco Balsano)Francesco Balsano è professore ordinario di Clinica medica presso la I Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
pagine: | 212 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7999-521-4 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne editrice |

SINTESI
