Architettura e tecnica delle murature in blocchi di calcestruzzo

13,00 €
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
     
SINTESI
Le tecniche murarie stanno vivendo una fase fortunata, che è insieme di riscoperta architettonica e di sviluppo tecnologico. Tra le murature, quelle in blocchi di calcestruzzo tendono a svolgere un ruolo minore, figurando soltanto raramente nelle realizzazioni degli architetti più importanti. Eppure, le eccezioni sono tutt’altro che secondarie: personaggi quali Frank Lloyd Wright, Paul Rudolph e Mario Botta hanno impiegato i blocchi di calcestruzzo in opere molto conosciute e apprezzate, senza tuttavia riuscire a consolidare l’uso di questo materiale nella grande tradizione architettonica. Un’interpretazione del fenomeno può essere ricercata nella scarsa circolazione delle informazioni sulle potenzialità e sulla storia di questo materiale. La presente opera ha dunque lo scopo di fornire, al progettista che desideri ampliare il proprio repertorio di soluzioni costruttive, un sintetico prospetto dei criteri progettuali e degli aspetti tecnologici legati all’impiego delle murature in blocchi in calcestruzzo, preceduto da un’ampia premessa a carattere storico-critico, che ha lo scopo di incoraggiare e motivare la scelta di tale soluzione. La trattazione, che presuppone note le regole generali delle costruzioni in muratura, propone anche riferimenti normativi aggiornati e un’estesa analisi degli aspetti prestazionali.
pagine: 184
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7999-512-2
data pubblicazione: Dicembre 2003
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto