La Scapigliatura poetica “milanese” e la poesia italiana fra Otto e Novecento
Capitoli di lingua e di stile

25,00 €
15,00 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Il volume è dedicato allo studio dei principali fatti di lingua e di stile che interessano la Scapigliatura poetica “milanese”. La funzione di spartiacque tra vecchio e nuovo, tra conservazione e innovazione svolta da questa corrente nelle persone dei suoi principali esponenti (Boito, Camerana, Praga, Tarchetti) ha indotto l’autore, per forza di cose, a coinvolgere nella sua analisi anche la poesia primo–ottocentesca e quella primo–novecentesca, l’una e l’altra chiamate continuamente a testimoniare della qualità e della consistenza di quella funzione. Il volume, specialmente per alcuni aspetti trattati in modo più diffuso, si può leggere pertanto, come recita il titolo, anche come una possibile e sia pure parziale introduzione alla lingua poetica italiana fra Otto e Novecento.
pagine: 384
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7999-505-4
data pubblicazione: Gennaio 2006
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto