L’illuminazione diurna e metodi di calcolo

8,00 €
Area 09 – Ingegneria industriale e dell'informazione
     
SINTESI
I temi legati all’illuminazione naturale hanno in architettura un ruolo fondamentale in particolare in questi ultimi anni, in cui l’aspetto del risparmio energetico è divenuto una componente fondamentale della progettazione, obbligando l’architetto a riconsiderare il rapporto uomo-natura e a ridefinire il confine tra il mondo artificiale e il mondo naturale. Questo manualetto affronta le tematiche dell’illuminazione diurna partendo dalla storia dell’architettura per esaminare successivamente i metodi di calcolo relativi al percorso solare, all’ombreggiamento, ai metodi di misura della luce naturale.
pagine: 96
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7999-483-5
data pubblicazione: Gennaio 2006
marchio editoriale: Aracne
collana: Manualetti di Fisica tecnica applicata all’Architettura | 2
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto