L’espressione della causalità in italiano antico
													
								Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Nel pensiero e nella mentalità medievale la causalità è un principio interpretativo che ritroviamo in molti campi del sapere. Pertanto lo studio dell’espressione linguistica della causalità non riguarda soltanto la storia della lingua italiana, ma ha una finalità culturale più generale. Il presente saggio analizza testi, prevalentemente toscani, in prosa e in versi, composti nei secoli XIII e XIV. Sullo sfondo degli ambienti che hanno visto nascere le opere prese in esame, la ricerca descrive e interpreta i vari fenomeni, aprendosi spesso a considerazioni riguardanti l’intero campo della sintassi del periodo e della testualità.							
							
                                                        | pagine: | 464 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-7999-452-1 | 
| data pubblicazione: | Gennaio 2006 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| rivista: | Studi linguistici e di storia della lingua italiana | 3 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		