I 900 termini inglesi più usati in pubblicità
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Alcuni autori di libri sulla pubblicità dedicano un capitolo per spiegare l’evoluzione di questa professione intitolandolo “Dalla réclame alla pubblicità”. Forse sarebbe più esatto il titolo “Dalla réclame all’advertising”. La pubblicità moderna, che in Italia si è sviluppata dopo la II guerra mondiale, deriva direttamente dalle esperienze del mondo anglosassone, e questo è il motivo per cui la terminologia del settore è prevalentemente in lingua inglese. Nella maggior parte dei casi la traduzione è accompagnata da una dettagliata spiegazione di tecnica pubblicitaria. Ci sono poi delle schede di approfondimento che possono idealmente rientrare in un manuale pubblicitario.Franco Farina ha iniziato la sua attività nella Lintas, la più importante agenzia internazionale della fine degli anni Cinquanta. La sua esperienza è continuata poi alla direzione pubblicità dell’Alitalia, e di nuovo nelle agenzie Foote, Cone & Belding, FCB
pagine: | 164 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-7999-428-6 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
