La scienza giuridica come scienza sociale empirica
Figure e problemi della dottrina dello Stato e del diritto pubblico nella Grande Vienna
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Traduzione e postfazione di Flavia Monceri.La dottrina dello Stato e la scienza del diritto pubblico dei primi decenni del Novecento a Vienna sembrano essere state dominate dalla figura di Hans Kelsen e dalla sua scuola. Se per certi aspetti ciò è vero, altrettanto vero è che questo predominio fu soltanto un lato della realtà; il normativismo formalista della teoria pura del diritto non riuscì mai a spezzare la vocazione realista ed empirica della maggior parte dei giuristi dell’epoca, attenti alla dimensione effettuale e socio-culturale del diritto e al fondamento politico della realtà statale. Questo libro ricostruisce, con una spiccata preferenza per le questioni metodologiche, per figure e problemi – da Stoerk a Bernatzik, da Seidler a Tezner, da Voegelin a Kaufmann – l’“altra Vienna” del diritto, senza la quale la stessa teoria di Kelsen non sarebbe mai nata.
pagine: | 352 |
formato: | 15 x 22 |
ISBN: | 978-88-7999-357-9 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Stato e scienza | 1 |

SINTESI
